Il 4 maggio del 2016, nel pieno della crisi migratoria e dei rifugiati che ha investito i confini comunitari a partire dal 2015, la Commissione europea, l’istituzione che gode del potere di iniziativa legislativa in seno all’Unione, ha proposto una…

Il 4 maggio del 2016, nel pieno della crisi migratoria e dei rifugiati che ha investito i confini comunitari a partire dal 2015, la Commissione europea, l’istituzione che gode del potere di iniziativa legislativa in seno all’Unione, ha proposto una…
“La creazione di un documento europeo per il rimpatrio rappresenta un passo concreto verso l’allontanamento e l’espulsione dei migranti irregolari “, lo dichiara a margine della sessione plenaria di Strasburgo Alessandra Mussolini (FI-PPE)”. “Gli ultimi dati sui rimpatri a nostra…
La crisi umanitaria in Siria è stata una delle priorità del Parlamento. La Turchia ospita attualmente oltre 2,5 milioni di rifugiati siriani ufficialmente registrati. La plenaria di gennaio ha esortato gli Stati membri dell’UE a sostenere le infrastrutture necessarie per…
Questa mattina, alle 10.30, Forza Italia terrà una conferenza stampa per illustrare la direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, approvata in via definitiva lo scorso 20 gennaio, sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto…
“Sono felice del fatto che il Parlamento europeo non abbia mancato l’occasione di sostenere, accogliendo a larga maggioranza una relazione a mio nome, un Accordo la cui implementazione contribuirà ad innalzare il livello di protezione dei nostri cittadini”. Cosi commenta…
Nel piano Ue una nuova Frontex: si pensa a “guardie di frontiera”. L’obiettivo è quello di arrivare a una gestione più integrata delle frontiere esterne dell’Ue, fra l’altro dando all’agenzia più competenze nei settori della gestione dei confini e dei…